Pubblicazioni

2 Luglio 2018

IL TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA IN UNA RECENTE SENTENZA IN TEMA DI APOLIDIA: IL GIUDIZIO DI ACCERTAMENTO DEVE PARTIRE DA UN’ANALISI SOSTANZIALE DEL CASO

sentenza Tribunale di Bologna del 15-05-2018 In un’epoca dove ogni pretesa diventa diritto spesso dimentichiamo quali sono i veri diritti da proteggere e tutelare. Per esempio […]
27 Giugno 2018

RESPONSABILITA’ A TITOLO DI CONCORSO PER LE VIOLAZIONI TRIBUTARIE COMMESSE DAL CLIENTE: CASS. CIV. N.1999/2018

“Il semplice atto di prestare attenzione può dare a lungo grandi vantaggi.” K. R.   In tema di reati tributari, è responsabile a titolo di concorso il consulente fiscale per […]
22 Giugno 2018

IL CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEL MINORE IN AMBITO SANITARIO: COSA CAMBIA RISPETTO AL D.LGS. 196/2003?

“Quando non sai cosa dire è meglio che non dici nulla” Cit. In questi ultimi mesi si è sentito parlare molto di privacy, GDPR e trattamento. […]
15 Giugno 2018

CITTADINANZA NEGATA AL DISABILE CHE NON PUÒ PRESTARE GIURAMENTO: DURA LEX O PARADOSSO?

“Possiamo essere liberi solo se tutti lo sono” Hegel   “La necessità di prestare giuramento e la mancata acquisizione della cittadinanza che, in sua assenza, ne consegue possono determinare […]
12 Giugno 2018

PROFILI DI RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE IN AMBITO EDILIZIO: E’ SEMPRE CORRETTO PARLARE DI RESPONSABILITA’ SOLIDALE?

“Può darsi che non siate responsabili per la situazione in cui vi trovate, ma lo diventerete se non fate nulla per cambiarla.”  MARTIN LUTHER KING   L’attività professionale […]
7 Giugno 2018

RECENSIONI SU TRIPADVISOR: QUALI RESPONSABILITÀ?

“Sono poche le persone che pensano, però tutte vogliono giudicare.” Re Federico il Grande     A 18 anni dalla sua comparsa sul web, TripAdvisor rappresenta […]