Si sa, esiste un obbligo, quello di controllare la propria casella PEC in qualsiasi situazione. È una regola aurea da rispettare perché, come noto, non solo […]
La Cassazione (sentenza n. 1580/18) torna a esprimersi su un argomento decisamente delicato, quale quello dell’avvocato che “subappalta” senza autorizzazione l’incarico ad un altro difensore. La […]
Ciascuno o ambedue i coniugi, per atto pubblico, o un terzo, anche per testamento, possono costituire un fondo patrimoniale, destinando determinati beni, immobili o mobili iscritti […]
Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio. Cit. Cosa succede se allo scadere dei termini annuali stabiliti dal codice civile per la rendicontazione contabile, l’amministratore di condominio […]
Non è una novità, l’ambiente condominiale genera conflitti di vario tipo. La forzata vicinanza tra le persone e l’inevitabile condivisione di spazi comuni, unite ad una […]
Com’è noto, la violazione dei doveri coniugali, quando causa il fallimento del matrimonio, può portare a una pronuncia di addebito. Ma questo dovere coniugale di fedeltà […]
Quale irregolarità urbanistica formale o sostanziale determina la nullità del negozio traslativo? La vicenda prende le mosse dall’azione avviata al fine di accertare, in capo all’attore, […]